Newsletter
Lovere Eventi
Evento

- Titolo:
- ''MUSEO IN MUSICA'': GIOVANI INTERPRETI ALL'ACCADEMIA
- Quando:
- 02.07.2011 - 02.07.2011
- Dove:
- Accademia di Belle Arti Tadini - Lovere
- Proposto da:
- Comune di Lovere
Descrizione
L'Accademia di Belle Arti Tadini comunica che quest'estate, nell'ambito della manifestazione "Museo in Musica", giovani interpreti si esibiranno in concerti gratuiti il sabato pomeriggio nel giardino dell'accademia o, in alternativa, nel Salone degli Affreschi.
TUTTI GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA (inizio concerti ore 17.00):
GIUGNO
4 Ensemble Chitarristico Istituto Peri di Reggio Emilia
Musiche di: Farkas, Smith Brindle-Bach, Brouwer, Lecuona
11 Marta Marazzi arpa
Musiche di: Saint-Saëns, Tournier, Salzedo, Chertok, Zitello, Andreas
18 Marco Ariani - violoncello
Musiche di Bach
25 Alfred Bushi - chitarra
Musiche di: Bach, Villa Lobos, Albeniz
LUGLIO
2 Trio chitarristico “Mauro Giuliani”
Musiche di: Bach, Gragnani, Giuliani, Piazzolla, Joplin
9 Trio Martina Stefanoni - flauto, Simone Margaroli -clarinetto, Sayaka Ide - pianoforte.
Musiche di: Saint-Saëns,Debussy, Emmanuel, Bach.
16 Giovanna Mambrini - flauto, Emidio Alfano - chitarra
Musiche di: Margola, Molino, Minoia, Piazzolla
23 Rozzi Sara - chitarra
Musiche di Weiss, Brouwer, Ponce
30 Daniela Veronesi - soprano, Hernán Diego Loza - chitarra
Musiche di: Cordero, Loza, Barrios, Dall’ Albero, Rodrigo, Montsalvatge, Yradier
AGOSTO
6 Ilenia Volpe - fisarmonica
Musiche di Albéniz, Villa Lobos, Piazzolla, Satie.
13 Luca Poppi - pianoforte
Musiche di Chopin-Listz
20 Francesco Bonacini - violino, Simone Beneventi - marimba
Musiche di: Villa Lobos, Piazzolla, Machado, Shankar, Farr
27 Simone Novellino - fagotto, Giacomo Bigoni - chitarra
Musiche di: Vivaldi, Bach, Tarrega, Dyens
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Accademia Tadini, anche telefonicamente, al numero 035.962780.
Sede dell'evento

- Sede:
- Accademia di Belle Arti Tadini - Sito web
- Via:
- Tadini, 40
- Cap:
- 24065
- Città:
- Lovere
- Provincia:
- Bergamo
- Paese:
-
Descrizione
Il palazzo fu voluto dal conte Luigi Tadini tra il 1821 e il 1826 per ospitare nelle sale affrescate la sua collezione d’arte. Aperta al pubblico dal 1828, la Galleria dell’Accademia Tadini è tra i più antichi musei della Lombardia ed ha mantenuto la sua identità di collezione ottocentesca.
Cuore della raccolta sono le opere di Antonio Canova: la Religione, raro bozzetto in terracotta, e la Stele Tadini nella cappella.
La Galleria conserva una ricca scelta dipinti di scuola lombarda e veneta dal XIV al XVIII secolo e una ricca collezione di porcellane italiane ed europee.
The Palace was built by count Luigi Tadini between 1821 and 1826 to house his art collection in its frescoed rooms. It’s the seat of the Academy of the Fine Arts, one of the oldest museums in Lombardy. Indeed it was opened to the public in 1828.
Stele Tadini in the chapel and the rare-sketch Religione by Antonio Canova are among the masterpieces of the museum.
The Tadini art gallery now includes a picture gallery rich in important works of the Lombard and Venetian schools from the 14th to 18th centuries and a rich collection of European and Italian porcelains.