Conferenza “Pagine di storia, aneddoti e curiosità sulle pandemie vegetali”
giovedì 30 Giugno 2022 - h. 20:30 - h. 22:30

Giovedì 30 giugno 2022, alle ore 20:30 presso l’Auditorium comunale di Villa Milesi a Lovere, si terrà la conferenza a cura di Andrea Oldrini, appassionato di Botanica, dal titolo “Pagine di storia, aneddoti e curiosità sulle pandemie vegetali”.
Raccolti andati distrutti, carestie alla base di guerre o di migrazioni, sono solo alcuni esempi di cosa generarono le pandemie vegetali. Oggi, infatti, diamo per scontata la disponibilità di cibo, ma nei tempi passati bastava un’annata di raccolti mancati per creare delle vere e proprie calamità. Curiosando un po’, a spasso nel tempo, cercheremo di vedere cosa ha contribuito a determinare talune situazioni studiate sui libri di scuola.
Oltre a ciò, parleremo anche di situazioni meno drammatiche e assai interessanti. Ad esempio, vi sareste mai immaginati che prima di essere raffinati intenditori di tè, gli inglesi erano stati grandi estimatori di caffè? E che la loro specializzazione è la conseguenza di una malattia fungina (la ruggine del caffè) che colpì e devastò le loro coltivazioni nei domini coloniali?
Si consiglia l’uso della mascherina.
L’accesso sarà consentito solo alle prime 130 persone.