Sarnico Lovere Run
domenica 24 Aprile 2022 - h. 09:10

Torna domenica 24 aprile 2022 la “Sarnico-Lovere Run”, 26 km di corsa per scoprire le bellezze della sponda bergamasca del Sebino.
IL PROGRAMMA
SABATO 23 APRILE
– ore 14:30 – Sarnico – Stadio Comunale – Kids Run – gare riservate ai bambini.
Ritrovo/Iscrizioni ore 14,00 presso la Pista di Atletica a Sarnico.
L’iscrizione è gratuita. Divisione in categoria in base all’età.
Inizio gare alle ore 15:00. Premiazioni al termine delle gare.
DOMENICA 24 APRILE
– ore 09:10: Riva di Solto – Partenza non competitiva da Riva di Solto a Lovere (6 km);
– ore 09:30: Sarnico – Partenza competitiva (25,250 km);
– ore 12:00: Lovere – Porto Turistico – Premiazioni.
LUNEDI’ 25 APRILE
– ore 09:00: Lovere Piazza XIII Martiri – Partenza motonave per Montisola;
– ore 09:45: Montisola – Corsa con i Campioni 9K;
– ore 11:30: Montisola – Partenza Motonave per Lovere.
MODIFICHE ALLA VIABILITA’
Domenica 24 aprile 2022 entrambi i sensi di marcia della strada rivierasca SP469 saranno chiusi al traffico dalle ore 9:15 alle ore 13:15 dal km 24,500 in prossimità dell’innesto di Via V. Veneto a Sarnico con la SP469 sino al km 1 nei pressi del confine tra i Comuni di Castro e Lovere. La riapertura immediata è prevista al passaggio dell’ultimo concorrente (a Predore alle ore 10:15, a Tavernola Bergamasca alle ore 11:05, a Riva di Solto alle ore 12:05 e a Castro alle ore 12:45). Per approfondimenti si rimanda all’ordinanza del Prefetto della Provincia di Bergamo scaricabile dal link sotto riportato.
Domenica 24 aprile sarà inoltre istituito il divieto di circolazione e sosta a Riva di Solto lungo via Porto, cioè dalla Piazzetta Rossa – Giardino della Doana – vicino al campeggio sino al parcheggio di via Fracce (compreso). Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: http://www.comune.rivadisolto.bg.it/news.aspx?id=490
IL PERCORSO
Lo start della corsa è in Piazza XX Settembre a Sarnico, centro turistico lacustre che poggia all’estremità meridionale della sponda occidentale del lago d’Iseo, una delle perle della Lombardia, capace di attirare ogni anno migliaia di appassionati di sport, natura, arte e benessere.
Un percorso prevalentemente pianeggiante che costeggia la sponda bergamasca del lago d’Iseo, dove il colore del lago del cielo e delle montagne, la direzione del vento e l’increspatura delle acque, fanno del paesaggio un luogo quasi incantato.
26 km per chi corre la gara competitiva e 6 km, con partenza da Riva di Solto, per la corsa non competitiva.
L’arrivo è al Porto Turistico di Lovere, uno dei borghi più belli d’Italia, capace di affascinare con i suoi stretti vicoli, le strade che si intrecciano all’interno, i magnifici palazzi e la sua piazza che ricorda un anfiteatro aperto sulla natura.
Credits immagine di copertina: Sarnico Lovere Run